Ringraziamo tutti i Poeti 
che hanno inviato al 
Concorso Internazionale di Poesia di Vignola
 le loro Poesie, numerosi anche per questa 6° edizione.
Poeti esteri - Poesie da:
AUSTRALIA  EGITTO  GERMANIA  SVIZZERA  USA

  
  
    | Poeti partecipanti al Concorso Internazionale di Poesia 2010 | 
  
    | 
      
        | Regione |  | N.ro autori | % |  |  |  |  
        |  |  |  |  | (*) di cui: | N.ro Autori | % |  
        | Piemonte |  | 31 | 7,45 |  |  |  |  
        | Valle d'Aosta |  |  | 0,00 |  |  |  |  
        | Lombardia |  | 50 | 12,02 |  |  |  |  
        | Veneto |  | 39 | 9,38 | Piacenza | 5 | 4,67 |  
        | Trentino -    A.A. |  | 3 | 0,72 | Parma | 5 | 4,67 |  
        | Friuli |  | 6 | 1,44 | Reggio Emilia | 8 | 7,48 |  
        | Liguria |  | 6 | 1,44 | Modena | 40 | 37,38 |  
        | Emilia (*) |  | 107 | 25,72 | (Vignola) | 6 |  |  
        | Toscana |  | 42 | 10,10 | Bologna | 30 | 28,04 |  
        | Marche |  | 20 | 4,81 | Forlì-Cesena | 3 | 2,80 |  
        | Umbria |  | 6 | 1,44 | Ravenna | 4 | 3,74 |  
        | Lazio |  | 39 | 9,38 | Ferrara | 10 | 9,35 |  
        | Abruzzo |  | 12 | 2,88 | Rimini | 2 | 1,87 |  
        | Molise |  | 3 | 0,72 |  |  |  |  
        | Campania |  | 8 | 1,92 | Totale | 107 |  |  
        | Puglia |  | 10 | 2,40 |  |  |  |  
        | Basilicata |  |  | 0,00 |  |  |  |  
        | Calabria |  | 7 | 1,68 |  |  |  |  
        | Sicilia |  | 20 | 4,81 |  |  |  |  
        | Sardegna |  | 2 | 0,48 |  |  |  |  
        | ESTERO |  | 5 | 1,20 |  |  |  |  
        |  | Totale | 416 |  |  |  |  |  | 
 
Classifiche ufficiali: per i premiati
  
    | SEZIONE "A" | 
  
    | class. | titolo opera | autore | località | 
  
    | 1° |  | Comastri    Elisabetta | Spoleto    PG | 
  
    | 2° | GLI ULTIMI PROFUMI DELL'ESTATE | Paraboschi Luigi | Castel  San Giovanni PC | 
  
    | 12° | PAZZIA DI    GRIDI | Baroni Carla | Ferrara FE | 
  
    | 13° | SFIDE | Ferreri Anna | Castel San    Giovanni PC | 
  
    | 14° | SALE DALLA CITTA'… | Costantini    Laura | Centobuchi AP | 
  
    | 15° | "IMPROVVISA    AL MIO CUORE, O MARIA BIONDA…" | Pratici    Marina | Aulla   MS | 
  
    | 16° | TERRA    STRANIERA | Della Porta    Fortuna | Roma RM | 
  
    | 17° | CIO' CHE IO    CHIAMO MAMMA | Polvani Paolo | Barletta BT | 
  
    | 18° | PELLE DI    SERPENTE | De Marchi    Lella | Pesaro PU | 
  
    | 19° | RITORNO DI    GULÀM MASÙM | Rossi Luciano | Brugherio MI | 
  
    | 20° | L'UOMO GIOVANE… | Borsoni Paolo | Ancona AN | 
  
    |  |  |  |  | 
  
    |  | in ordine alfabetico dal 21° al 30° |  | 
  
    |  | IL POLLICE VERDE | Belloli Patrizio | Ghisalba BG | 
  
    |  | SAUDADE | Catuogno    Maria Gisella | Portoferraio    LI | 
  
    |  | IN FORMA DI    LETTERA D'ADDIO | Centomo Bruno | Santorso VI | 
  
    |  | LE BARCHE DEL    CUORE | Clerici Fabio | Milano MI | 
  
    |  | AMORI E CROCI | Guidi    Francesco | Guamo LU | 
  
    |  | DAL CIMITERO    EBRAICO DI FERRARA | Rodriguez    Paolo | Rimini RN | 
  
    |  | QUANDO UNA STORIA FINISCE | Sangiovanni    Paolo | Roma RM | 
  
    |  | L'ULTIMA    THULE | Tamaro    Tristano | Trieste TS | 
  
    |  | UN GIORNO    FORSE | Vettorello    Rodolfo | Milano MI | 
  
    |  | AL DI LA DEL    MALE. | Volante    Daniele | Cassino FR | 
  
    |  |  |  |  | 
  
    | Prime due opere di modenesi  |  |  | 
  
    |  |  |  |  | 
  
  
    | 1° | ASIMMETRIE DI UN GIORNO QUALUNQUE | Piccolo    Giò | Modena    MO | 
  
    | 2° | CINQUE TERRE | Peliciardi    Emma | San Felice    sul Panaro MO | 
  
    |  |  |  | 
  
    | Prime due opere di vignolesi |  |  | 
  
    |  |  |  |  | 
  
  
    | 1° | VENNE INFINE MEZZOGIORNO | Venturi    Matteo | Vignola  MO | 
  
    | 2° | MAMAN | Peponi della    Casa Elisabetta | Vignola  MO | 
  
    | Prima opera internazionale |  |  | 
    |  |  |  |  | 
 
     | 
    | 1° |  |  |  | 
  
    |  |  |  |  | 
  
    | SEZIONE "B" | 
  
    | class.  | titolo opera  | autore | località | 
  
    |  |  |  |  | 
  
    | 1° | AL    CENTRO DELL'ATTESA | Cecchi    Ida | Barberino    di Mugello FI | 
  
    | 2° | LE VERITA'    IMPERFETTE | Pratici    Marina | Aulla MS | 
  
    | 3° | LA SEDIA | Delmonaco    Elio | Arizzano VB | 
  
    | 4° | IN CERCA DI TE | Fazio    Nicoletta | Lanciano CH | 
  
  
    |  |  |  |  | 
  
    |  | In ordine alfabretico 1-15 |  |  | 
  
    |  |  |  |  | 
  
    |  | IL  VENTO PORTA IN ALTO I MIEI PENSIERI | Argenti    Maria Ebe | Varese    VA | 
  
    |  | UNA VOLTA PER    SEMPRE | Betti Marco | Figline    Valdarno FI | 
  
    |  | ATTESA | Caramanico    Tina | Abbiategrasso    MI | 
  
    |  | TU | Comastri    Elisabetta | Spoleto PG | 
  
    |  | ANCORA NUOVA    L'ATTESA | Gregorini    Daniela | Ponte Sasso    di Fano PU | 
  
    |  | DA QUALCHE    PARTE DEL CUORE | Lazzerotti    Bruno | Milano MI | 
  
    |  | NELLA LUNGA    ATTESA DI GLICINI DORATI | Magnavacca    Anna | Aulla MS | 
  
    |  | L'ATTESA | Remiddi    Sandro | Roma RM | 
  
    |  | E' QUESTO | Rodriguez    Paolo | Rimini RN | 
  
    |  | FINGERO' DI    DORMIRE… | Rossi    Luciano | Brugherio MI | 
  
    |  | ASPETTO L'ALBA | Vettorello Rodolfo | Milano MI | 
 
        
SEZIONE A - 1ª classificata
COMASTRI ELISABETTA    Spoleto PG
  Spoleto PG 
Bisnonna della terra
Ti ho spiata
riflessa negli occhi affogati
della tua minestra della sera
in cerca fra anelli e stelle
dei sapori sopiti all'ombra del passato.
Lento il tuo riandare al cucchiaio
timido alla bocca muta di rimpianti
coi figli appesi a telefoni lontani
dal tuo mondo di antiche lettere all'inchiostro.
Solo di smorfia s'azzarda un sorriso
al nipotino biondo di sale e di capricci
appeso sulle gambe e distorto
fra le bucce gualcite e un torsolo di mela.
Sconfina l'immenso
fra le tue rughe e il primo suo dentino
eppure vi raduna quell'unica tovaglia
mista di quadri al telaio e tondi antichi
come macchie ostinate d'inutile memoria.
Ti ho spiata, così, a rintanarti nel bicchiere
fra sorsi di vita e il sale d'una lacrima testarda
bisnonna della terra
che mille madri annodi sul piatto della sera
che mille notti insonni riavvolgi
sul letto d'una camera in inverno.
E il respiro t'indugia sul bilico seppiato
di quella foto in cui restasti donna
per sempre nella festa che racconti
vestale dei ventri fecondi
e d'arnie d'api nei rossori d'una sera.
Ti ho spiata, così,
sfessurando le pieghe della vita
sogguardando la traccia delle vene
strade a ritroso verso primavera.
 
 
SEZIONE B - 1ª classificata
Cecchi Ida   Berberino di Mugello FI
  Berberino di Mugello FI 
Al centro dell'attesa
Vienimi a trovare, sotto la quercia vecchia
quella che copre di frescura la panchina
anche se è tardi, la cena è quasi pronta
e il crepuscolo già entra dal cancello.
Pensieri inquieti vagano nel silenzio
la mani sonnecchiano sul ventre, qui seduta
il mondo è un'ombra a fianco.
Senza scostare l'orlo della veste
lascio cadere ricordi come foglie
e il pallido chiarore delle ciglia
fa sembrare sogni le amnesie.
E' un'invisibile clessidra il già vissuto
rifugi morbidi a consolare catene
- che stringono il presente -.
Vienimi a trovare, con un fiore in mano
come mi portavi da bambino
quando cercavi tra i coriandoli il domani
nelle sere al calore del primo fuoco
in quella casa di miele e astri.
Il mio viaggio già odora d'uva spina
e forse non è più tempo
d'inseguire il corso avido del fiume
o di nutrirsi d'incanti e rosse tegole
ma il fiato degli inverni
non ha scalfito questa stretta di radici
la brina non ha diluito il sangue. Così
resto ad aspettare
dietro fragili barlumi e caramelle d'orzo.
Nel vuoto che cade
appendo il tuo volto al centro dell'attesa
e spando in questi giorni lucidi di cielo
tutto il mio amore, vero in ogni istante.

SEZIONE A - 2ª classificata
Pancaldi Pugolotti Paola   Segrate MI
  Segrate MI 
FINESTRA D'OSPEDALE
Ritagliata nella finestra d'ospedale
una vetrina di verdi stinti e rossi
di antenne e cieli molli
come in fine d'estate.
Eppure è ancora agosto
e gorgoglia l'ossigeno nel vetro
come cascata di acque alpine,
mentre tu dormi con occhi sgomenti
nel disfarsi di un giorno
che assomiglia alla notte.
Un volo opaco di passeri
precipita e risponde
al grido di roccia del gabbiano
che un giorno udii sul mare.
Passano càmici, bianche infermiere
bordate di rosso aghi siringhe
intermittenze di tubi
vetro acciaio bende e
dietro la finestra d'ospedale
un palcoscenico di case uguali
vite smorte ombre lacerate
ove tutto si svuota e il cigno
piange sul lago di acque verdi.
Leggo ali'indietro la storia
delle nostre vite e così breve
è il percorso della moviola,
così imminente il precipizio.
Stanotte nei corridoi stanchi
gemeranno calligrafie di sogni
come cenci abbandonati.
E dietro la finestra d'ospedale
cadranno le comete danzanti
nel cielo di San Lorenzo.
Cercherò un lampo un soffio
un sibilo di luna
la bugia di un desiderio.
Agosto 2009
SEZIONE A - 3ª classificata
Meola Mario   Bibbiena AR
  Bibbiena AR 
La mia sera
Leggera
calò al monte la mia sera.
Ancora volteggiavano i tuoi passi
sul tempo sconfinato, sul sentore
di siepi che stendevano infinite
la nuda cera di recenti voli.
Mi prese del tuo mare un'eco impressa
nel fondo di quel rapido ansimare:
riaccesa la stagione delle rive,
ripercorsa dal brivido del tuono.
Tracciammo fiordalisi, tu ricordi,
sui nastri d'oro delle spighe nuove
che nelle attese ornavano i ritorni;
ed io, fermo su tracce consumate
da lave di parole e di memorie,
tornavo a dissetare la mia vena
al largo sussurrare delle luci.
Ora vorrei cantare quell'arancio
che rivestiva il vespro di quiete,
gli squarci della sua malinconia
donata a primavere senza voce:
le vele vòlte a chiaro disincanto
dimenticano i volti nella fuga,
e sosta solo un coro palpitante
dove ancora una lacrima e in ascolto,
leggera
;sui rintocchi d'ogni sera.
SEZIONE A - 4ª classificata
Meneghetti Graziella   Rosà VI
  Rosà VI 
UN UOMO...PADRE
E rimango appesa
a quel fragore d'acqua
come a cento chiodi
di memoria
cento storie di una vita che non passa.
Le tue braccia
celebravano i silenzi
degli inverni di betulle tutte uguali
e nei palmi
delle mani chiuse
custodivi vortici di foglie
-verrà presto l'estate-
sussurravi dentro un alito di gelo
e sembravi davvero troppo stanco
mentre
buttavi un passo dopo l'altro
trascinandoti lento.
E forse
avevi il sonno triste
per un dolore in petto
mai consumato
-è tardi- dicevi
-ci vediamo domani-
ma nessun volo di rondine
canterà il tuo addio.